Corso di giornalismo aziendale
Destinatari
Addetti Ufficio Stampa e PR, redattori house organ e news aziendali, consulenti agenzie di comunicazione, comunicatori d'impresa.
Obiettivo
Migliorare le competenze di redazione e l'efficacia dei testi.
Tipi di testo
I tipi di testo del giornalismo aziendale di cui L'ink ha esperienza di progettazione e di formazione sono: comunicati stampa, comunicati stampa di crisi, articoli per l'house organ, news per la intranet aziendale, testi per la web tv.
Metodologia di intervento
L'ink analizza i contesti della comunicazione, esamina un corpus rappresentativo di testi (fonti, documenti prodotti, rassegna stampa ecc.) e produce:
-
uno standard editoriale e linguistico per ogni tipo di testo;
-
un corso progettato su misura.
Contenuti del corso
I contenuti del corso possono essere definiti dettagliatamente solo dopo un esame dei contesti e dei testi dell'organizzazione. I temi, in generale, sono i seguenti:
-
Che cos'è un testo
-
La situazione comunicativa
-
La selezione, la classificazione e l'ordine delle informazioni
-
La costruzione del testo secondo lo standard editoriale
-
L'equilibrio del registro linguistico
Risultati
Le persone che partecipano al corso ottengono:
- un approfondimento delle competenze di progettazione e di scrittura;
- standard editoriali comodi ed efficaci.
Le organizzazioni ottengono:
-
una comunicazione istituzionale rinnovata negli strumenti e nel linguaggio;
-
una comunicazione istituzionale originale, efficace e riconoscibile.