Corso di scrittura argomentativa
Destinatari
Autori di documenti per la comunicazione istituzionale interna e soprattutto esterna.
Obiettivo
Migliorare le competenze per comporre testi argomentativi, coinvolgenti, che promuovano l'interesse dell'organizzazione.
Tipi di testo
L'ink ha esperienza di progettazione e di formazione dei seguenti tipi di testo argomentativo: comunicato stampa di crisi, position paper, piano di lobby, offerta, lettera/e-mail.
Metodologia dell'intervento
L'ink ha elaborato una metodologia per la formazione alla scrittura argomentativa, che si basa sulla retorica classica e sui moderni trattati di argomentazione, opportunamente riformulati e adattati ai contesti professionali.
L'ink esamina un corpus di testi, analizza il contesto della comunicazione (in particolare, i destinatari e i portatori di interessi contrari) e produce:
- uno standard editoriale per ogni tipo di testo;
- un corso progettato su misura.
Contenuti del corso
I contenuti del corso possono essere definiti dettagliatamente solo dopo un esame dei contesti e dei testi dell'organizzazione. I temi, in generale, sono i seguenti:
-
La situazione argomentativa
-
Il testo argomentativo
-
La struttura delle informazioni in un testo argomentativo
-
La gestione dell'IO e del TU
-
Tecniche di formulazione
Risultati
Le persone che partecipano al corso ottengono:
- la capacità di scrivere testi argomentativi;
- standard editoriali comodi ed efficaci.
Le organizzazioni ottengono:
-
una comunicazione argomentativa efficace e originale;
-
la capacità di gestire la situazione argomentativa combinando i testi ad altre azioni.