Progettazione dei testi e degli stili linguistici
Scrivere bene viene meglio se anche il testo che si scrive ha una struttura efficace e facile da riempire con le parole dentro una scaletta predefinita. Nei nostri interventi più apprezzati abbiamo progettato anche la struttura dei testi (dal naming, alla scaletta predefinita, alla grafica) e, naturalmente, gli stili linguistici, per assicurare una comunicazione coerente con l'identità aziendale.
Cosa ottiene il cliente
Il cliente, che partecipa attivamente all'evoluzione del progetto, ottiene:
-
la razionalizzazione della comunicazione e dei suoi strumenti;
-
la consapevolezza delle tecniche di scrittura e la capacità di esprimersi con le modalità desiderate;
-
uno stile condiviso, originale, rappresentativo dell'identità, facilmente utilizzabile dagli autori, riconosciuto e apprezzato dai lettori;
-
i template per l'impiego automatico dei testi e dei linguaggi.
Tipi di testo
-
Istituzionali: Comunicato stampa, Position paper
-
Normativi: Policy, Informativa Privacy, regolamenti, procedure, circolari, provvedimenti ecc.
-
Tecnici: Audit interno ed esterno, Circolari, Manuali, Relazioni, Progetti ecc.
-
Commerciali: Offerta, Scheda prodotto, Risposta ai reclami, Newsletter, pagine web ecc.
Il Manuale di stile
L'ink produce il Manuale di stile, uno strumento molto pratico che fissa i contenuti del progetto. Il Manuale di stile definisce, per ogni tipo di testo considerato:
-
la linea grafica;
-
la logica dei contenuti;
-
il registro linguistico;
-
le istruzioni per la composizione;
- i template.